Organizzazione: struttura e personale CENTRO DIURNO
Centro Diurno > Organizzazione: struttura e personale CENTRO DIURNO
La struttura
Il centro diurno, specializzato nell’accoglienza di ospiti con particolari patologie, quali l’Alzheimer, ha una capacità ricettiva di n. 30 ospiti, rispettando gli standard strutturali e organizzativi richiesti dalla normativa in vigore.
La struttura vanta di un ambiente sicuro e protesico per la sua utenza. Presenta zone ad uso collettivo destinati alle attività di socializzazione e ludico-motorie.
È presente, anche una zona di riposo distinta dagli spazi comuni, con una stanza da due posti letto per la gestione delle emergenze.
Il Centro Diurno di Villa Castelli organizza l’attività a carattere socio sanitario in due zone:
- CENTRO DIURNO INTEGRATO PER IL SUPPORTO COGNITIVO E COMPORTAMENTALE AI SOGGETTI AFFETTI DA DEMENZA collocato nella parte anteriore della struttura;
- SPAZIO ADIBITO AD ATTIVITA’ DI SUPPORTO AL CENTRO DIURNO nella parte posteriore della struttura, che comprende: stanze per attività, stanza e spogliatoio del personale, depositi e zona sporzionamento.
- Cortile di ingresso
- Stanza operatori socio sanitari
- Sala ristoro
- Sala attività locomotorie
- Sala attività ricreative
- Sala attività ludiche
- Ambulatorio
- Locale vestizione ospiti
- Stanza Risposo
- Deposito materiale sterile
- Stanza Operatori
- Deposito materiale sporco
- Zona sporzionamento
- Cortile interno
- 3 bagni (di cui 1 per disabili)
- 2 bagni per il personale
- Zona uffici amministrativi
Il personale
Lo staff del “Centro diurno Madre Teresa” si compone di un personale qualificato pronto a rispondere alle esigenze degli ospiti presenti in struttura, in ottemperanza di quanto richiesto dalla normativa vigente.
La composizione del personale per un nucleo di 30 ospiti:
- n. 1 Responsabile Sanitario
- n. 1 Medico specialista
- n. 1 Fisioterapista
- n. 1 infermiere professionale
- n. 5 OSS
- n. 4 Educatori professionali
- n. 1 Psicologo
- n. 1 Assistente sociale